MAGAZINE 365G
Piroplasmosi nel cane
Parassiti e malattie

PIROPLASMOSI UNA MALATTIA TRASMESSA DALLE ZECCHE

Tu e il tuo cane tornate felici dalla vostra passeggiata nei boschi, rinfrancati dal profumo di muschio e foglie secche scricchiolanti.
Lui è particolarmente felice e ti si accoccola accanto per farsi accarezzare e mentre gli fai i soliti grattini, proprio vicino alla piega delle orecchie dove a lui piace tanto, senti sotto le dita una strana pallina a forma di piccolo fagiolo.

Guardi meglio e ti accorgi di una zecca.

Il ricordo va subito alle raccomandazioni del tuo Medico Veterinario che ti ha spiegato i pericoli connessi alla sua presenza e al rischio di malattie trasmesse dalla sua puntura .
Potrebbe avergli trasmesso la Piroplasmosi?

 

PIROPLASMOSI: CHE COS’È?

La Piroplasmosi è una grave malattia provocata da un microrganismo, un protozoo, la Babesia canis.

La sua trasmissione avviene quando una zecca, durante il pasto di sangue, assume il protozoo da un animale malato.
Quando questa scende per mutarsi e trasformarsi in adulta, salirà su un altro animale infettandolo.
Anche le uova delle zecche nascono infette se la madre lo è, aumentando ancor di più la possibilità di trasmissione.

Piroplasmosi nel cane - cane steso

COSA PROVOCA?

La malattia può essere molto grave e veloce nella manifestazione dei sintomi.
Le Babesie penetrano nei globuli rossi, si replicano al loro interno e li distruggono infettando in pochissimo tempo gli altri globuli vicini.

In rari casi, l’anemia che ne consegue può portare alla morte in poche ore.

Più di frequente si manifesta dopo circa 1 fino a 3 settimane dall’infezione con febbre e forte abbattimento.
Un segno tipico di malattia è la presenza di urine color rosato, rossastro o color marrone.

Questo, insieme alla stanchezza, è un sintomo che ci deve allarmare immediatamente e far portare il cane dal Medico Veterinario.

 

IL MIO CANE HA PRESO UNA ZECCA: POTREBBE ESSERE MALATO?

Fortunatamente, non è detto che un cane punto da una zecca si sia stato anche infettato da Babesie (dette anche Piroplasmi).

La condizione predisponente è che la zecca sia infetta e che abbia avuto il tempo di trasmettere il protozoo. Di solito questo non avviene prima delle 24-48 ore dall’insediamento della zecca.

Ecco perché è così importante controllare con regolarità e quotidianamente il cane al rientro da ogni passeggiata, per individuare ed eventualmente rimuovere le zecche presenti.

 

COME SI CURA?

Una volta effettuata la diagnosi, il tuo Medico Veterinario sarà in grado di somministrare un farmaco specifico per eliminare il protozoo dal circolo sanguigno.
Sarà comunque necessario valutare gli eventuali danni provocati ad altri organi eventualmente coinvolti a causa della distruzione dei globuli rossi.

 

COME PREVENIRE LA PIROPLASMOSI

La prevenzione della malattia è basata sulla difesa dalle zecche, i più importanti vettori della malattia. Anche in questo caso, chiedi al tuo Medico Veterinario che sarà in grado di fornirti la corretta profilassi antiparassitaria.

Articoli simili

Tutti gli articoli
Cane che beve da una pozzanghera di fango
Parassiti e malattie

Quali sono i sintomi della tenia nel cane

leggi tutto
cane rabbioso che mostra i denti
Parassiti e malattie

Quali sono i sintomi della rabbia nel cane e nel gatto

leggi tutto
Cane con muso bagnato di neve
Parassiti e malattie

Parassiti del cane in inverno

leggi tutto
Veterinaria che visita un cane con tosse dei canili
Parassiti e malattie

Tosse dei canili

leggi tutto
Cani e parassiti: cane che ha una lucertola in bocca
Parassiti e malattie

Infestazioni parassitarie nel cane

leggi tutto
Cane circondato da zanzare e pappataci
Parassiti e malattie

ZANZARE E PAPPATACI: ECCO COME DIFENDERSI

leggi tutto
Cucciolo nell'erba
Parassiti e malattie

Come proteggere i cuccioli dai parassiti

leggi tutto
Pic nic su erba - Zecche all'aperto
Parassiti e malattie

ZECCHE: LA CORRETTA PROFILASSI ALL’APERTO

leggi tutto
Cane con PULCI
Parassiti e malattie

COME AFFRONTARE IL PROBLEMA DELLE PULCI IN CASA

leggi tutto
Filaria dei cani
Parassiti e malattie

FILARIOSI DEL CANE

leggi tutto
MALATTIA DI LYME NEL CANE
Parassiti e malattie

MALATTIA DI LYME NEL CANE

leggi tutto
EHRLICHIOSI NEL CANE
Parassiti e malattie

EHRLICHIOSI NEL CANE

leggi tutto
Parassiti e malattie

Vermi polmonari nel cane: sintomi e cura

leggi tutto
Parassiti e malattie

Vermi intestinali nel cane: cosa c’è da sapere e come agire al meglio

leggi tutto
Parassiti e malattie

Thelaziosi: un parassita oculare che potrebbe colpire anche l'uomo

leggi tutto
Parassiti e malattie

Zecche nel cane: come riconoscerle e come affrontare il problema

leggi tutto
Parassiti e malattie

Cani in famiglia e pulci: come accorgersi e come gestire il problema

leggi tutto

>>Entra
a far parte
del club 365G
REGISTRATI!
>>